Registrazione proposta d'acquisto

Se per la compravendita ti sei rivolto ai professionisti del settore, in questo forum puoi chiedere informazioni su: provvigioni, incarico di mediazione, proposta d'acquisto, disdette, servizio, …

Moderatore: ilmigliore

Sdap
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:03 am

Registrazione proposta d'acquisto

Messaggioda Sdap » mer mar 18, 2009 11:33 am

Salve,
ho sottoscritto ieri una proposta d'acquisto per un appartamento allegando un assegno di 5000 euro come caparra confirmatoria (prezzo immobile: 286000 euro). Questi i tempi previsti per la conclusione della compravendita: compromesso a fine aprile, rogito entro fine maggio.
L'agente immobiliare ha insistito per non registrare la proposta dopo l'eventuale accettazione dei proprietari ed evitare così le spese conseguenti, dicendo che si comporta sempre così e che non c'è alcun rischio. Mi chiedo e chiedo a voi: in caso di accettazione della proposta e di successivo ripensamento da parte dei proprietari (a seguito magari di proposta più allettante..) ho comunque diritto ad avere indietro il doppio della caparra versata?
Complimenti per il forum!

CasaDaPrivato
Messaggi: 1794
Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm

Messaggioda CasaDaPrivato » mer mar 18, 2009 2:40 pm

ciao e benvenuto,

il diritto da esercitare per avere indietro il doppio della caparra esula dall'obbligo di registrazione della proposta di acquisto .

in caso si verificasse questa eventualità andreste incontro a delle sanzioni per la ritardata od omessa registrazione della scrittura.

a meno che l'agente immobiliare non abbia suggerito di registrare il preliminare di vendita, facendo poi sparire la precedente scrittura.

ciao
CasaDaPrivato - L'alternativa al fai-da-te e all’agenzia immobiliare

jacopo
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 11, 2009 3:19 pm

Messaggioda jacopo » gio mag 14, 2009 2:36 pm

Quindi state dicendo che anche la proposta d'acquisto per legge deve essere registrata entro 20 gg dalla stipulazione?
Se si' sapete se i costi di registrazione sono gli stessi che per il preliminare (compromesso) quindi 168 euro?

ilmigliore
moderatore
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am

Messaggioda ilmigliore » ven mag 15, 2009 3:06 pm

ciao

la norma fa riferimento alla registrazione delle "scritture di natura negoziale" ed esaminando il metodo operativo degli agenti immobiliari si ritiene che debbano essere registrati i contratti conclusi, ai sensi dell'art. 1326 c.c. , tramite una proposta di acquisto accettata dal venditore e con accettazione comunicata all'acquirente.

le imposte da pagare sono le stesse (168 euro è solo la fissa) e si possono recuperare, in parte , al rogito notarile.

ciao
Mediatore dal 1991

jacopo
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 11, 2009 3:19 pm

Messaggioda jacopo » ven mag 15, 2009 3:16 pm

Non sapevo che anche la proposta si dovesse registrare, ne parlero' con il mio agente immobiliare per sentire cosa mi dice

84blade
Messaggi: 3
Iscritto il: sab lug 25, 2009 4:02 pm

proposta di acquisto(compromesso)

Messaggioda 84blade » ven lug 31, 2009 10:38 am

salve, sono nuovo del forum mi chiamo giuseppe, avrei una domanda da fare a voi piu esperti di me:
ieri ho firmato il compromesso per l'acquisto di un appartamento, il rogito avverrà entro la fine di settembre, ieri stesso è nata una discussione su chi deve provvedere a procurare il certificato e qualificazione energetica, premetto che si deve cambiare la caldaia, al ke l'agente immobiliare ha detto che era inutile farne uno ora com la vecchia caldaia per poi doverne rifare uno subito dopo, allora abbiamo deciso di farne solo uno con la caldaia nuova e di pagarlo a metà tra me ed il venditore.
-secondo voi ho fatto bene?
poi l'agenzia mi ha chiesto(si è presa) 350 euro per la registrazione del compromesso, è regolare?
-recuperero' questi soldi a scalare dalla percentuale totale che l'agenzia deve avere? grazie mille per le vostre risposte. saluti
Blade

jacopo
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 11, 2009 3:19 pm

Re: proposta di acquisto(compromesso)

Messaggioda jacopo » ven lug 31, 2009 10:48 am

84blade ha scritto:salve, sono nuovo del forum mi chiamo giuseppe, avrei una domanda da fare a voi piu esperti di me:
ieri ho firmato il compromesso per l'acquisto di un appartamento, il rogito avverrà entro la fine di settembre, ieri stesso è nata una discussione su chi deve provvedere a procurare il certificato e qualificazione energetica, premetto che si deve cambiare la caldaia, al ke l'agente immobiliare ha detto che era inutile farne uno ora com la vecchia caldaia per poi doverne rifare uno subito dopo, allora abbiamo deciso di farne solo uno con la caldaia nuova e di pagarlo a metà tra me ed il venditore.
-secondo voi ho fatto bene?
poi l'agenzia mi ha chiesto(si è presa) 350 euro per la registrazione del compromesso, è regolare?
-recuperero' questi soldi a scalare dalla percentuale totale che l'agenzia deve avere? grazie mille per le vostre risposte. saluti


Mi sembra corretto fare l'ACE quando sara' installata la nuova caldaia, per quanto riguarda il fatto che la spesa per questo verra' divisa a meta' con il venditore direi che e' una cosa positiva perche' generalmente dalle mie esperienze la paga interamente il venditore.:mozilla_wink:

Per la registrazione del compromesso ci sono dei bolli fissi (168+ quelli per ogni copia del preliminare) + una % sul prezzo di vendita della casa per cui per fare i calcoli bisognerebbe sapere questi dati ma cmq per controllare basta guarda la ricevuta di pagamento alla Agenza delle Entrate che ti dovra' essere riconsegnata dall'agenzia post registrazione.

marcofrax
Messaggi: 92
Iscritto il: ven lug 25, 2008 10:02 am

Messaggioda marcofrax » ven lug 31, 2009 12:26 pm

Ricorda che la certificazione energetica dovrà essere presentata alla data del rogito, pertanto sia tu che il proprietario organizzatevi per tempo.

Inoltre essa deve essere redatta da un tecnico abilitato e, salvo diversi accordi tra le parti, a spese della parte venditrice.

per quanto concerne la registrazione del preliminare hai le seguenti spese:

168 € di imposta fissa,
marche da bollo da € 14,22 (1 ogni pagina o 100 righe) che devono avere una data antecedente alla data di stesura del preliminare (pena una maggiorazione di 1,22 € per ogni marca da bollo)

Inoltre dovrai pagare un anticipo sulle imposte di registro che corrispondo a quanto segue:

0,50 % se hai dato caparra confirmatoria
oppure
3% se hai dato acconto prezzo


Torna a “Da Agenzia immobiliare o Intermediari”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti