Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero possiate aiutarmi con questo problema.
Possiedo da anni un appartamento che fino a 7 mesi fa era affittato a una famiglia. Circa tre anni fa è stata cambiata la cucina con una nuova con lavatrice ad incasso. A giugno ho riaffittato a dei lavoratori che ora mi contestano il fatto che la lavatrice fa molto rumore e che devo farla riparare/sostituire a mie spese perchè secondo loro è un difetto che già c'era (causato dal precedente inquilino che però non mi ha mai detto nulla a riguardo) e che io dovevo saperlo e avrei dovuto dirglielo prima della stipula del contratto.
Premesso che:
-io in quell'appartamento non ci ho mai abitato e quindi non avrei potuto sapere nulla di questo problema.
-niente può dimostrare che il danno non sia stato causato da loro ma dal precedente inquilino.
-a logica mi paiono un discorso e una richiesta assurdi.
Vi chiedo:
-come mi debbo comportare?
-esiste una normativa e/o legge a riguardo?
Ringraziando anticipatamente chiunque possa darmi consigli utili vi saluto cordialmente.
Problema con inquilino per lavatrice
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:09 pm
Spiacente ma da proprietario hai il dovere di controllare il tuo appartamento
nel momento della consegna chiavi di un inquilino che va via. Provare tutti gli accessori annessi, frigorigero, lavatrice, lavastoglie ecc. Quindi ora tocca a te a sostituire la tua lavatrice rumorosa.
Un saluto e buona serata
nel momento della consegna chiavi di un inquilino che va via. Provare tutti gli accessori annessi, frigorigero, lavatrice, lavastoglie ecc. Quindi ora tocca a te a sostituire la tua lavatrice rumorosa.
Un saluto e buona serata
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:09 pm
MCI ha scritto:Spiacente ma da proprietario hai il dovere di controllare il tuo appartamento
nel momento della consegna chiavi di un inquilino che va via. Provare tutti gli accessori annessi, frigorigero, lavatrice, lavastoglie ecc. Quindi ora tocca a te a sostituire la tua lavatrice rumorosa.
Un saluto e buona serata
Ringrazio per la risposta, ma contemporaneamente chiedo:
Visto che il precedente inquilino prima di andarsene ha disdetto ovviamente le utenze dell'appartamento, come avrei potuto fare a controllare il funzionamento della lavatrice?
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:09 pm
trepercento ha scritto:ciao Unlocatore e benvenuto nel forum-immobiliare
era da controllare tutto prima che venissero staccate le utenze.
di solito si fa così per evitare i problemi simili a quelli in cui ti sei trovato ora tu.
ciao ciao
Grazie della risposta.
Vorrei però sapere di preciso come comportarmi in futuro. Come faccio io proprietario a controllare, nell'ipotesi la lavatrice, prima che l'inquilino lasci l'appartamento? Gli devo dire di chiamarmi e fissare un appuntamento per quando la moglie farà l'ultima lavatrice? So che sembra un discorso provocatore ma non lo è, è solo per esprimere chiaramente la domanda perchè proprio non riesco a capire nella pratica come devono essere effettuati questi controlli.
Buona serata
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:09 pm
Va bene, d'ora in poi cercherò di fare come dite. Anche se non riesco a capire come, anche controllando personalmente l'efficienza degli elettrodomestici, io possa poi, in un caso come questo, far valere la mia parola contro la loro.
Comunqu al momento quindi, secondo voi, dovrei sostituire a mie spese una lavatrice funzionante che però fa rumore, ammesso e non concesso che sia vero il fatto che tale difetto fosse già presente al momento della stipula?
Grazie
Comunqu al momento quindi, secondo voi, dovrei sostituire a mie spese una lavatrice funzionante che però fa rumore, ammesso e non concesso che sia vero il fatto che tale difetto fosse già presente al momento della stipula?
Grazie
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:09 pm
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:09 pm
Torna a “Rapporti tra Proprietario e Inquilino”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti