salve,
complimenti per l'interessantissomo forum.
ho una serie di quesiti da proporre. da quasi 3 anni vivo in affitto in una casa ammobiita, con mobili ed elettrodomestici molto vecchi. Quest'anno ho avuto una serie di problemi: si è rotta la televisione e, secondo il proprietario, le spese erano a carico mio. Ci tengo a precisare che il danno non è stato causato da un uso improprio ma dalla scheda del colore ormai usurata in quanto il televisore ha almeno 20 anni. è giusto che debba pagare io? purtroppo questo non è l'unico problema, infatti, anche il bagno non funziona molto bene in quanto nella doccia non sempre arriva l'acqua calda e il rubinetto(che emette uno strano fischio quando viene aperto) e lo scarico del lavandino non funzionano bene. secondo l'idraulico ciò è dovuto al fatto che la caldaia non funziona bene e che si tratta di cose molto vecchie e, quindi, usurate. la mia domanda è questa:spetta a me affrontare queste spese? possibile che in meno di tre anni abbia causato questi danni? se continuiamo di questo paso gli rimetto la casa a nuovo...
grazie
elettrodomestici vecchi
-
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 4:27 pm
Caro amico, lei ha descritto una deprimente situazione che non lascia adito ad alcun dubbio:
la casa arredata che ha preso in affitto ha, di "arredato", soltanto il nome, perchè a quanto leggo tutto cade a pezzi, per cui non siamo di fronte ad una condizione di normalità, ma ad una situazione a dir poco precaria, per cui diventa difficile ipotizzare anche quali interventi riguardano lei e quali riguardano il locatore.
Un televisore che abbia 20 anni di vita, sfruttato e messo lì proprio per completare l' arredamento non può essere considerato riparabile, ma deve essere sostituito, però nutro i miei dubbi che possa essere accontentato dal locatore.
Una caldaia che non funziona e dichiarata "cosa molto vecchia" anche dall'idraulico dovrebbe essere sostituita, ma nutro i miei dubbi in proposito, mentre la rubinetteria , ecco la sostituzione di essa, spetterebbe a lei, ma suo malgrado, non risolverebbe il problema.
Lei si chiede e chiede all'esperto di questo forum se deve sobbarcarsi, solo dopo tre anni di affitto, a spese che nella sostanza non le competono.
A rigor di logica le rispondo categoricamente che non spetta a lei intervenire, ma non credo che questa mia affermazione possa risolverle il problema, può, invece, dialogare pacatamente con il locatore per cercare di convincerlo che le sue rimostranze sono sacrosanti, diversamente le consiglio di mettersi alla ricerca di altro alloggio arredato, ma che abbia da subito le sembianze di una casa abitabile e funzionale sotto tutti gli aspetti.
Un cordiale saluto e una buonanotte
la casa arredata che ha preso in affitto ha, di "arredato", soltanto il nome, perchè a quanto leggo tutto cade a pezzi, per cui non siamo di fronte ad una condizione di normalità, ma ad una situazione a dir poco precaria, per cui diventa difficile ipotizzare anche quali interventi riguardano lei e quali riguardano il locatore.
Un televisore che abbia 20 anni di vita, sfruttato e messo lì proprio per completare l' arredamento non può essere considerato riparabile, ma deve essere sostituito, però nutro i miei dubbi che possa essere accontentato dal locatore.
Una caldaia che non funziona e dichiarata "cosa molto vecchia" anche dall'idraulico dovrebbe essere sostituita, ma nutro i miei dubbi in proposito, mentre la rubinetteria , ecco la sostituzione di essa, spetterebbe a lei, ma suo malgrado, non risolverebbe il problema.
Lei si chiede e chiede all'esperto di questo forum se deve sobbarcarsi, solo dopo tre anni di affitto, a spese che nella sostanza non le competono.
A rigor di logica le rispondo categoricamente che non spetta a lei intervenire, ma non credo che questa mia affermazione possa risolverle il problema, può, invece, dialogare pacatamente con il locatore per cercare di convincerlo che le sue rimostranze sono sacrosanti, diversamente le consiglio di mettersi alla ricerca di altro alloggio arredato, ma che abbia da subito le sembianze di una casa abitabile e funzionale sotto tutti gli aspetti.
Un cordiale saluto e una buonanotte
Torna a “Rapporti tra Proprietario e Inquilino”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti