Salve, siamo in procinto di vendere un villino con terreno.
Abbiamo già fatto il compromesso nello scorso luglio, e per la fine del mese di settembre speriamo di effettuare il rogito.
Oggi il futuro acquirente ci chiede di declassare il terreno circostante la casa da vigneto ad agricolo, in quanto non è più presente nessun tralcio di vite.
Ciò però comporta una spesa per noi di 300 euro, ed almeno dieci giorni per ottenere il declassamento.
Domanda: siamo costretti ad effettuare tale declassamento oppure possiamo evitare? La nostra paura è che l'acquirente si possa appellare e rinunciare all'acquisto, anche se in fase di compromesso era in possesso di tutta la documentazione sull'immobile fornitogli dall'agenzia immobiliare.
Grazie
Elio
Declassamento terreno agricolo
Moderatore: ilmigliore
se tale richiesta non era prevista nel contratto preliminare di vendita, il futuro acquirente non ha alcun titolo per "imporvi" tale declassamento.
tra le altre cose la declassazione a terreno agricolo potrebbe far nascere il diritto alla prelazione del confinante, laddove fosse un coltivatore diretto (non ricordo esattamente se tale prelazione possa essere esercitata anche su un vigneto)
A mio avviso puo' convenire invece all'acquirente (se l'intento della richiesta di declassazione è quello di pagare meno imposte) quello di accorpare l'ex vigneto alla casa, come corte di pertinenza. Questo farebbe si aumentare la rendita catastale della casa, ma annullerebbe l'imposizione fiscale sull'ex vigneto.
Un geometra del posto potrà facilmente verificare la fattibilità e la convenienza dell'operazione.
Saluti
tra le altre cose la declassazione a terreno agricolo potrebbe far nascere il diritto alla prelazione del confinante, laddove fosse un coltivatore diretto (non ricordo esattamente se tale prelazione possa essere esercitata anche su un vigneto)
A mio avviso puo' convenire invece all'acquirente (se l'intento della richiesta di declassazione è quello di pagare meno imposte) quello di accorpare l'ex vigneto alla casa, come corte di pertinenza. Questo farebbe si aumentare la rendita catastale della casa, ma annullerebbe l'imposizione fiscale sull'ex vigneto.
Un geometra del posto potrà facilmente verificare la fattibilità e la convenienza dell'operazione.
Saluti
Torna a “Da Agenzia immobiliare o Intermediari”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti