Buongiorno,
mio padre ha un problema con un suo inquilino, con il quale ha stipulato un contratto di locazione residenziale a partire da febbraio 2001 per 4 anni e rinnovato fino a gennaio 2009.
Fino a metà 2008 ha pagato regolarmente l'affitto, poi ha cominciato a ritardare accumulando 4-5 mesi di ritardo.
A gennaio 2009 dichiara verbalmente di voler andar via e chiede la non registrazione di un nuovo contratto per non pagare inutilmente le relative spese, chiedendo di pazientare qualche mese per la ricerca di una nuova sistemazione.
Ad oggi non è ancora andato via e ha pagato il mese di febbraio.
Cosa dobbiamo fare? Registrare un altro contratto a partire da febbraio o da adesso per non incorrere in una sanzione? Aspettiamo ancora?
Grazie
CONTRATTO SCADUTO E INQUILINO NON VA VIA
Per il rinnovo in ritardo del contratto di locazione, la sanzione è minima e quindi converrebbe procedere a farla.
In merito al rilascio dei locali, sarebbe meglio far recapitare all'inquilino una lettera dal legale per cessata locazione.
Dopodichè se non rilascia i locali non rimane che il solito, eterno, inarrivabile SFRATTO (non per morosità in questo caso, ma per mancato rilascio).
Admin
In merito al rilascio dei locali, sarebbe meglio far recapitare all'inquilino una lettera dal legale per cessata locazione.
Dopodichè se non rilascia i locali non rimane che il solito, eterno, inarrivabile SFRATTO (non per morosità in questo caso, ma per mancato rilascio).
Admin
Torna a “Rapporti tra Proprietario e Inquilino”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti